This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.
Home>Data and News

About The Author

Marketing Kromo

Gender: Female
Email address: marketing@kromo.it

Created: Friday, 20 May 2022 06:13
Category: Comunicati stampa
Aucella confirmed President: "Reconfirmation in the name of continuity"

The new Board of Directors met yesterday for the first time, and Vincenzo Aucella was unanimously confirmed as President of the Assocoral also for the three-year period 2022-2025.

With this formal act, the new course of the association officially begins, and it does so in the name of continuity.

"I am honored by this reconfirmation, I accept it with a great sense of responsibility and with an awareness that the events that have involved the whole world in the last 2 years will still have repercussions on our work. The challenge, therefore, is even more difficult than my appointment as President in 2019. - declares Aucella - But at the same time, having a compact Board of Directors that has renewed its willingness to continue for another three years, makes me understand how this sense of responsibility is also widespread among my colleagues / friends who will assist me until 2025. ".

President Aucella also confirms the Vice Presidents, Ciro Condito and Tommaso Mazza. In the Board of Auditors, Brunella Mazza was elected President.

The association has proven to be more and more a true incubator of ideas, capable after 45 years of activity, of representing the only union that worthily responds to the needs of the artisans and coral and cameo traders of Torre del Greco.

"The objectives - continues Aucella - of this next three years will be consistent with what has been done to date, and will develop on different directives: commitment on all national and international tables in terms of sustainability, which requires constant comparison between institutions, the scientific part and binders; from the trade unions point of view, we will be repeating the discussion tables with the unions for the renewal of the Assocoral employment contract and we are working on a new vision of the figure of the engraver that aims to simplify many bureaucratic tasks and at the same time give greater dignity to the artist ; promotion of our excellence through various levels of involvement of our associates; continue to support those who train in our area, and I am referring to the Istituto Degni, and try to fill those gaps due to the latest school reform ".

And above all on the promotion aspect, there is great expectation of the whole sector on the "Made in Torre del Greco" brand, which in just under 2 months from its launch, has already registered interesting positive signs both from operators in the sector and from many institutions.

The brand has already received the patronage of the ICE Agency, which immediately believed in this project to enhance what is a true "Made in Italy", and over the next three years together we will go to promote it around the world. with initiatives designed and calibrated for our production sector.

Created: Wednesday, 20 May 2020 09:53
Category: Eventi
L’Assocoral riparte dalla bellezza: un video rivolto al mondo

L’Assocoral - associazione Nazionale Produttori di Corallo, Cammei e Materie Affini di Torre del Greco - lancia al mondo un messaggio di ripartenza post emergenza sanitaria in un video. La vita riprende, riprendiamo a vivere. I laboratori sono aperti, gli artigiani al lavoro e tutti insieme ai blocchi di partenza pronti per ricominciare.

Un video per raccontarlo con citazioni illustri sulla bellezza pronunciate, in diverse lingue, da chi ogni giorno ad essa tende attraverso le creazioni artigianali artistiche in corallo e cammeo si alternano ad immagini della lavorazione e ai panorami di Torre del Greco. Le lavorazioni che ci rendono riconoscibili nel mondo e che - da più di 200 anni - sono parte integrante del tessuto sociale, culturale ed economico della piccola cittadina alle falde del Vesuvio. Il Made in Italy che ha fatto la storia del nostro Paese attraverso le storie delle aziende che si tramandano il testimone di generazione in generazione.

Il messaggio di apertura del video è affidato alle parole del Presidente dell’Assocoral Vincenzo Aucella: “Il mondo celebra la bellezza come propria salvezza da sempre. Vogliamo ripartire da qui: da quella bellezza che cerchiamo ogni giorno, la bellezza che portiamo in giro per il mondo, che intendiamo vivere in futuro. Insieme a Voi”.

L’Assocoral si rivolge a culture e popoli diversi in lingua italiana, inglese, francese, spagnola, portoghese, cinese, giapponese, russa , polacca , indiana e araba con sottotitoli in inglese.

Affinché il messaggio arrivi è scesa in campo l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - che ha accolto con grande favore il progetto, così come il sostegno è giunto dal gruppo IEG - Vicenzaoro, che metterà a disposizione i propri canali di comunicazione.

Il network HKTDC ed INFORMA (ex UBM), organizzatori delle fiere più importanti nel mondo della gioielleria in Asia, sono i player internazionali del progetto di comunicazione.

Created: Tuesday, 24 March 2020 11:23
Category: Eventi
L’Assocoral, l'Associazione Nazionale Produttori di Corallo e Cammei, in collaborazione con l’Istituto Superiore Francesco Degni di Torre del Greco, indice un concorso dedicato agli studenti dell’Istituto dal titolo “Covid-19: la memoria incisa”.

Il contest si ripromette di fornire una interpretazione dell’attuale situazione italiana e mondiale e a lasciarne memoria futura.

Gli studenti sono invitati a costruire un percorso interdisciplinare che esalti la loro abilità di sviluppare un progetto e la relativa strategia di comunicazione prima per iscritto, con apposito storytelling, poi con progetto su carta ed infine realizzato su conchiglia.

Gli studenti, già impegnati nella didattica con l’utilizzo di piattaforme digitali, anche per il contest potranno chiedere l’ausilio dei docenti, ognuno per la propria materia, ottenendo consigli e suggerimenti.

Il contest sarà diviso in 2 fasi:

  1. progettazione: tutti i lavori dovranno essere presentati entro il 24 Aprile.
  2. realizzazione dell’incisione su conchiglia: avverrà nei laboratori della Scuola. Date le circostanze, se non sarà possibile farlo in questo anno scolastico, si rimanda questa seconda fase al prossimo anno. 
Parallelamente al contest riservato agli studenti, Assocoral lancia la "sfida", sulla stessa tematica, agli incisori senior, siano essi professionisti o semplici appassionati che concorreranno in apposita categoria.

Per questa categoria, la data ultima di presentazione dei lavori è il 30 maggio.

Il premio per entrambi i contest sarà l’esposizione permanente delle realizzazioni all’interno del Museo del Corallo e del Cammeo dell’Istituto Superiore Francesco Degni di Torre del Greco in modo da lasciare "inciso", grazie ai nostri artigiani del cammeo, il singolare momento storico che stiamo vivendo.

Trattandosi di oggetto da esposizione, nella realizzazione del progetto occorrerà realizzare anche la struttura di sostegno dell’opera, con qualsiasi tipo di materiale.

Il gradimento dei progetti avverrà attraverso i social per la metà e per l'altra metà con l'ausilio di una giuria di qualità composta da esponenti del settore e critici d'arte.

Tutti i progetti realizzati saranno oggetto di una mostra temporanea allestita all’interno dell’Istituto.

Per partecipare, basterà compilare questo form entro il 10 aprile

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBfytDVStyDp-WcHmcGOQPDLFjIa9Jq8ahfXuYdqVjp9g44A/viewform

Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitate a contattarci .


Istituto Superiore “Francesco Degni”

Rossella Di Matteo



Assocoral

Vincenzo Aucella

Created: Tuesday, 23 July 2019 12:17
Category: Eventi
12 luglio 2019 – Organizzata da Federpreziosi Confcommercio Imprese per l’Italia in collaborazione con Assocoral-Associazione Nazionale Produttori di Corallo, Cammei e Materie Affini

e con le gioiellerie associate all’Associazione Orafi e orologiai Federpreziosi Savona, dal 13 al 20 luglio la  “Settimana del Corallo e del Cammeo”  offre la possibilità al pubblico di ammirare una selezione esclusiva di gioielli realizzati con “l’oro rosso” nelle vetrine di: Il Corallo di Celle Ligure; A. Dupanloup, Averla, De Stefano, Delfino, Vecchia Savona di Savona, Delbono di Vado Ligure, Salvemini di Varazze. Il corallo è protagonista con moderne creazioni affiancate a pezzi unici messi a disposizione dai “corallari” di Torre del Greco con l’intento di far riscoprire “gioielli” che nascono da quelle capacità creative e manuali tutte italiane, che costituiscono una ineguagliabile e ineguagliata ricchezza, apprezzata in ogni parte del mondo ancor più che nel nostro Paese.

Created: Tuesday, 23 July 2019 12:07
Category: Eventi
Papa Francesco a Napoli: Al Santo Padre una conchiglia incisa con l’esempio operoso del Parroco Santo.

Testimoniare a Papa Francesco il riconoscimento e la gratitudine della Comunità cittadina di Torre del Greco per aver elevato fino agli alti ed eletti onori degli altari il meritevole ed esemplare impegno di operosa santità e sacrificio nel solcò dell’insegnamento Cristiano del parroco Santo, San Vincenzo Romano. Con questo intento il Comitato promotore “la lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco patrimonio immateriale dell'Umanità” e l’Assocoral ha donato a Papa Francesco una conchiglia incisa a mano a Torre del Greco, in occasione della sua presenza a Napoli per l’incontro sul tema “La teologia dopo la “Veritatis Gaudium” nel contesto del Mediterraneo”, promosso nell’ambito delle iniziative della Sezione san Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Le effigi del Santo Padre e di San Vincenzo Romano - santo della cittadina alle falde del Vesuvio - contornate da simboli eucaristici e della storia locale, sono accompagnate dall’esortazione di quest’ultimo “fate bene il bene". Quella del cammeo su conchiglia è un arte che solo a Torre del Greco viene praticata e insegnata alle nuove generazioni.

Created: Tuesday, 23 July 2019 12:01
Category: Eventi

Created: Friday, 26 April 2019 13:36
Category: Dati e notizie
"Perché l’energia del corallo, la forza dello sport e lo spirito di squadra possano camminare insieme verso ambiziosi traguardi".

Assocoral – in occasione dell’ultima partita in casa della Turris, la squadra di calcio di Torre del Greco – consegna una targa ricordo al presidente Antonio Colantonio come ringraziamento per l’impegno profuso nella crescita sportiva del team.

Il nome dell’Assocoral sulla maglietta rappresenta un legame con i valori dello sport e il senso di condivisione e appartenenza a un territorio e una comunità.

Il campionato più bello è quello che si disputa insieme!

Created: Friday, 26 April 2019 13:11
Category: Eventi
Venerdì 26 e Sabato 27 aprile alle ore 19,00 Assocoral e il Comitato pro motore la lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco patrimonio immateriale dell’Umanità alla Vesuvio Cup di Torre del Greco con una dimostrazione di incisione su conchiglia per la realizzazione di un cammeo dal vero.

Il territorio e la condivisione quotidiana con la comunità costruiscono l’identità che è alla base del lavoro di passaggio del testimone generazionale.

Lo sport, l’arte, l’artigianato, la storia, le tradizioni, le feste popolari, le manifestazioni culturali, il percorso scolastico sono tutti tasselli di un vivere quotidiano in cui siamo presenti perché parte di una comunità, quella di Torre del Greco.

Created: Wednesday, 24 April 2019 12:22
Category: Comunicati stampa
Assocoral e il Comitato pro motore “La lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco patrimonio immateriale dell’Umanità” saranno presenti al Tarì dal prossimo 3 maggio in occasione del salone della gioielleria italiana “Mondo prezioso” con una mostra di gioielli in corallo e cammeo accanto alle opere dell’artista napoletana Maria Carolina Siricio. “Shades of beauty” le sfumature della bellezza, questo il titolo della mostra che si terrà fino al 6 maggio al Tarì, il centro orafo di Marcianise. Tra bozzetti, dipinti e sculture - iconiche trasfigurazioni femminili ispirate al corallo e al cammeo - le preziose creazioni di Antonino De Simone, Aucella, Bruno Mazza, Carmela Liverino, Del Gatto, De Simone Fratelli, Dotea, Enemi Europe Group – Ciaravolo, Idea Coral, Lello Orlando, Mattia Mazza, Modula Gioielli, Mondial Coral, Ottaviano Fabio, Palladino, Rajola, Rosita Gioielli D'Amare e Salvatore Collaro.

“La nostra presenza con un format originale che unisce l’arte al gioiello – spiega il presidente di Assocoral Vincenzo Aucella – è il modo per valorizzare le aziende di Torre del Greco, apprezzate in Italia e nel mondo, in cui da generazioni si lavorano corallo e cammeo. Tradizione e modernità in uno stile contemporaneo, questo il messaggio della mostra. L’arte e il gioiello rappresentano due interpretazioni della società e del costume e l’averle accostate è il nostro modo di proporre una visione originale che vuole suscitare curiosità e interesse”.

Due i momenti organizzati: sabato 4 maggio alle ore dodici l’inaugurazione della mostra e lunedì 6 maggio alle ore 11,30 uno spazio di approfondimento a cui prenderanno parte il presidente Aucella, il presidente del Comitato pro motore Tommaso Mazza, il presidente della banca di Credito Popolare di Torre del Greco Mauro Ascione, la Vice sindaca di Torre del Greco Annarita Ottaviano e Steven Tranquilli direttore di Federpreziosi.

“La scelta della bellezza come tema – dice il presidente del Comitato pro motore Mazza – non è casuale, l’impegnativo percorso di candidatura UNESCO riguarda un sapere artigianale volto a creare il bello partendo dalla materia prima corallo e conchiglia che da secoli è parte della comunità torrese, un sapere che tramandiamo alle nuove generazioni affinché la cultura, la storia, la tradizione e la cifra identitaria non vadano perse. Le sfumature della bellezza - come quelle del corallo e della conchiglia – sono tante...”

“Sono molto lieto di offrire nuovamente l’ospitalità del Tarì ad Assocoral per un nuovo, importante progetto di promozione del Corallo e del Cammeo. – dichiara il presidente del Tarì Vincenzo Giannotti. - Il Tarì è da sempre la casa del Gioiello, e in particolar modo della grande tradizione artigianale che appartiene alla nostra cultura. Il corallo è un’eccellenza della gioielleria italiana, ambasciatore del grande patrimonio di tradizione, cultura ed arte che le nostre aziende testimoniano con successo in tutto il mondo”.

Feature

Created: Wednesday, 24 April 2019 11:54
Category: Eventi
Lunedì 6 maggio - nell'ambito della fiera "Mondo prezioso" al polo orafo campano il Tarì - l'Assocoral e il Comitato pro motore la lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco insieme per un momento di approfondimento e divulgazione.

Alle ore 11,30 il presidente Aucella, il presidente del Comitato pro motore Tommaso Mazza, il presidente della banca di Credito Popolare di Torre del Greco Mauro Ascione, la Vice sindaca di Torre del Greco Annarita Ottaviano e Steven Tranquilli direttore di Federpreziosi.

Il territorio insieme per un'arte antica che si tramanda di generazione in generazione: la lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco.

Feature

Created: Wednesday, 24 April 2019 11:45
Category: Eventi
Quante sfumature ha la bellezza?

Assocoral e il Comitato pro motore “La lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco patrimonio immateriale dell’Umanità” insieme al salone della gioielleria italiana “Mondo prezioso” con una mostra di gioielli in corallo e cammeo accanto alle opere dell’artista napoletana Maria Carolina Siricio. “Shades of beauty” le sfumature della bellezza, questo il titolo della mostra che si terrà dal 3 al 6 maggio al Tarì, il centro orafo di Marcianise. 

“La nostra presenza con un format originale che unisce l’arte al gioiello – spiega il presidente di Assocoral Vincenzo Aucella – è il modo per valorizzare le aziende di Torre del Greco, apprezzate in Italia e nel mondo, in cui da generazioni si lavorano corallo e cammeo. Tradizione e modernità in uno stile contemporaneo, questo il messaggio della mostra. L’arte e il gioiello rappresentano due interpretazioni della società e del costume e l’averle accostate è il nostro modo di proporre una visione originale che vuole suscitare curiosità e interesse”.

Tra bozzetti, dipinti e sculture - iconiche trasfigurazioni femminili ispirate al corallo e al cammeo - le preziose creazioni di Antonino De Simone, Aucella, Bruno Mazza, Carmela Liverino, Del Gatto, De Simone Fratelli, Dotea, Enemi Europe Group – Ciaravolo, Idea Coral, Lello Orlando, Mattia Mazza, Modula Gioielli, Mondial Coral, Ottaviano Fabio, Palladino, Rajola, Rosita Gioielli D'Amare e Salvatore Collaro.

“La scelta della bellezza come tema – dice il presidente del Comitato pro motore Mazza – non è casuale, l’impegnativo percorso di candidatura UNESCO riguarda un sapere artigianale volto a creare il bello partendo dalla materia prima corallo e conchiglia che da secoli è parte della comunità torrese, un sapere che tramandiamo alle nuove generazioni affinché la cultura, la storia, la tradizione e la cifra identitaria non vadano perse. Le sfumature della bellezza - come quelle del corallo e della conchiglia – sono tante...”

Created: Thursday, 28 March 2019 16:05
Category: Eventi
il 12 e 13 aprile 2019 il Comitato pro motore la lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco patrimonio immateriale dell’Umanità partecipa alla “Rassegna nazionale delle buone pratiche di Alternanza Scuola Lavoro in ambito artistico-culturale”.

Il passaggio di testimone alle nuove generazioni attraverso il lavoro svolto dalle aziende Assocoral con l’Istituto “F.Degni” di Torre del Greco, unico in Italia ad avere l’indirizzo di studi sulla lavorazione e l’incisione su corallo e cammeo di conchiglia.

La trasmissione dell’identità di una comunità, quella torrese, nell’impegnativo percorso quotidiano di riconoscimento e aggregazione in vista di una candidatura Unesco.

http://www.expoaslcultura.info/corallo-torre-del-greco/

Created: Thursday, 28 March 2019 16:02
Category: Eventi
Dal 27 marzo (2019) “Mostra dei preziosi” alla Camera di Commercio di Napoli. Una rappresentanza di aziende Assocoral espone le proprie creazioni nelle vetrine del “Salone delle Grida”: Bruno Mazza srl, De Simone Fratelli srl, Mattia Mazza srl, Calypso di Mennella Andrea, Antonino De Simone srl, Ottaviano di Fabio Ottaviano, Aucella srl e Ascione .

“Abbiamo colto l’opportunità di una mostra in una cornice storica come la sede di Piazza Bovio della Camera di Commercio di Napoli - dice Vincenzo Aucella presidente Assocoral – per far conoscere le aziende del comparto torrese famose per la lavorazione del corallo e del cammeo. La varietà di gioielli proposti, per gusto, forma e interpretazione valorizza la terza componente della nostra associazione: l’ oreficeria. La nostra associazione riunisce, infatti, l’intera filiera della produzione dei gioielli di Torre del Greco”.

Una manifestazione organizzata da Casartigiani in collaborazione con la Camera di Commercio di Napoli per creare momenti di divulgazione delle eccellenze produttive del territorio.

Occasioni di divulgazione e condivisione importanti per il percorso dell’ambizioso progetto di candidatura della lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco a patrimonio immateriale dell’Umanità.

“L’idea della candidatura è maturata – dice il presidente del Comitato pro motore Tommaso Mazza – dalla consapevolezza che la lavorazione artigianale del corallo e del cammeo rappresenta un saper fare artigianale che da secoli si tramanda di generazione in generazione, un saper fare in cui una intera comunità – quella torrese – si riconosce. Da oltre tre anni lavoriamo sull’analisi degli aspetti sociali, antropologici, identitari, storici, culturali e della salvaguardia di un patrimonio per il quale siamo conosciuti e apprezzati anche all’estero: il corallo e il cammeo di conchiglia che si incide solo a Torre del Greco e in nessun altro luogo al mondo. Siamo impegnati ad aggregare i diversi attori locali e internazionali che si sentono parte di questa comunità profondendo un grande sforzo nella divulgazione di una storia che viene da lontano e che vogliamo si sviluppi per le nuove generazioni. Con i ragazzi che frequentano lo storico istituto “F.Degni” di Torre del Greco, l’unico in Italia ad avere l’indirizzo formativo sulla lavorazione e l’incisione del corallo e del cammeo da quest’anno riconosciuto come “raro”, abbiamo intensificato le attività di alternanza scuola lavoro, gli incontri, gli interventi in aula e le visite in azienda proprio per trasmettere know how, passione e senso di appartenenza a una comunità”.

Created: Thursday, 21 March 2019 10:40
Category: Comunicati stampa
Assocoral, cambio al vertice - Vincenzo Aucella nuovo Presidente


L’Assocoral - l’associazione che riunisce i produttori di coralli, cammei e gioielli di Torre del Greco – mette in campo una nuova governance per il triennio 2019-2021.

Il 20 Marzo a Torre del Greco il nuovo Consiglio direttivo dell’Assocoral composto da Ciro Condito, Gioia De Simone, Michele De Simone, Tommaso Mazza, Vincenzo Moccia, Sandro Orlando, Pietro Parrino e Vincenzo Aucella ha scelto - all’unanimità - quest’ultimo come Presidente.

Laureato in Informatica presso l’Università di Salerno, 36 anni, già Consigliere Assocoral da 12 anni e Consigliere Nazionale Federpreziosi - Confcommercio, Aucella da 13 anni ha raccolto, con il fratello, il testimone dell’azienda fondata dal bisnonno.

Accanto a lui il Vicepresidente Vicario Ciro Condito e il Presidente uscente Tommaso Mazza in qualità di Vicepresidente .

“Nel solco della continuità proseguiremo il lavoro avviato e svolto dal Presidente uscente Tommaso Mazza, al quale va tutta la mia gratitudine per le innumerevoli iniziative e i traguardi raggiunti - dichiara Aucella – mentre in quello della novità ci incammineremo per raggiungere un obiettivo ambizioso: trasformare l’Assocoral in una confederazione che possa meglio rappresentare le tre diverse anime che la compongono (corallo, cammei, gioielli). In questo modo potremo affrontare con più efficacia il cambiamento e le nuove sfide del mercato senza perdere la riconoscibilità dell’associazione stessa”.

Tante le iniziative in programma a cominciare dal convegno in calendario per il prossimo 22 marzo con l’Istituto Degni: “Il lavoro: di generazione in generazione” passando per l’impegnativa realizzazione di un progetto itinerante in Italia e all’estero con date previste per il prossimo maggio in occasione della Fiera presso il Tari, in settembre in concomitanza con la fiera di Vicenza e per marzo 2020 durante la fiera di Hong Kong. A questi appuntamenti si aggiungono quelli organizzati nelle diverse città italiane per “la settimana del corallo e del cammeo” promossa da Assocoral e Federpreziosi.

“Grande attenzione e significative risorse - continua Aucella – dedicheremo al delicato e importante progetto della candidatura portata avanti dal Comitato pro motore “La lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco patrimonio immateriale dell'Umanità" con a capo il Presidente Tommaso Mazza.

Completano i nuovi organismi il Collegio sindacale formato da: Antonella Borriello, Francesco del Gatto e Vincenzo Raiola e il Collegio dei Probiviri: Vincenzo Liverino, Giuseppe Rajola e Alessio Sorrentino .

Created: Saturday, 03 March 2018 08:18
Category: Eventi
STORIA E OPERE DEL MUSEO DEL CORALLO

Dal 3 Marzo fino a Settembre 2018, l’IIS F. Degni è stato autorizzato e finanziato per il progetto SECONDA ANNUALITA’ “L’eredità da tramandare: storie ed opere del Museo del Corallo” nella sede del Liceo Artistico di P. Palomba.
Circa 500 scuole della Campania aprono nelle ore pomeridiane per offrire iniziative culturali, sociali, artistiche e sportive ai ragazzi e alle famiglie, in particolare nelle realtà più difficili. Oltre 400mila gli studenti coinvolti nei circa 3.000 moduli didattico-formativi, ovvero: 115.000 ore didattiche straordinarie per circa 37.000 aperture settimanali rivolte alla platea scolastica e al territorio che coinvolgeranno anche 3.000 associazioni, strutture formative, professionisti, esperti ed enti preposti.
Nello specifico, il liceo ha previsto nuovi giorni di apertura al pubblico per garantire ai partecipanti una più profonda conoscenza del Museo e delle opere artistiche che rappresentano a tutto tondo la tipica lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco, per il quale esiste un progetto di candidatura UNESCO.
Rappresenta, questa, un'attività didattica ricca di potenzialità formative, costituisce una preziosa occasione per potenziare le competenze comunicative, sociali e culturali degli alunni.
Il primo modulo del progetto si pone come obiettivo la trasmissione di conoscenze teoriche e pratiche sul Corallo e sul Cammeo.
Il secondo ha come obiettivo il concetto di "tramandare", con laboratori pratici rivolti ad attività di pubblicizzazione e valorizzazione della lavorazione del Corallo e del Cammeo.
ASSOCORAL e COMITATO PROMOTORE UNESCO, sono tra i partner di questa iniziativa. In qualità di tutor, alcuni esponenti si occuperanno di formare gli studenti, occupando molte delle 240 ore di formazione previste.
VO Federpreziosi
ice federpreziosi